The child is grow(ing)

Da molte parti si dice sempre che a ogni cambio di anno o a ogni data importante è giusto fermarsi e riflettere, facendo un vero e proprio punto della situazione della propria vita. Io che sono cresciuto a mozzarelle di bufala e zabaione (tutto mischiato e di prima mattina) strizzo l’occhiolino a questa massima ma più di tanto non oso smuovere quell’immenso masso intrecciato che è la mia (in)coscienza.
Andiamo con ordine però.
Di quale importantissima data sto parlando?

ventinove

Ma non siamo al 16, direte voi, che c’entra il 29? Ce li giochiamo al lotto?
Se volete sì, ma nel 16 di questo mese io compio 29 di quegli anni che un po’ tutti abbiamo, chi più chi meno.
Così, in un mondo che mi sta dando sempre meno soddisfazioni e mi porta sempre più in quel mondo realistic-pessimista che fuggivo come peste fino a qualche anno fa, sono ancora aggrappato a quel 2-, prefisso tardo adolescenziale, benché ormai sia pienamente proteso verso i cosiddetti enta che mi aspettano al varco!
Ad ogni modo, smetto di autocommisserarmi e vabbè, vi saluto, che ormai le rughe stanno comparendo a due a due finché non diventano dispari sul mio faccino da schiaffi!

Ciao ciao 🙂

Marco Caporicci

"Per grazia di Dio sono uomo e cristiano, per azioni grande peccatore, per vocazione insegnante della specie più misera, precario di scuola in scuola"

Potrebbero interessarti anche...

6 risposte

  1. Nia ha detto:

    Heyyyyyyy, skype dice cheoggi è un grande giorno per te! Auguri!
    Nia

  2. verezza ha detto:

    auguri prof

    ps: visto che dice che questo mondo non le regala soddisfazioni, se la può tirare su la informo che in molti mi hanno confermato ciò che pensavo e cioè che siamo tutti molto soddisfatti del lavoro svolto insieme..che in poco tempo abbiamo migliorato la nostra visuale filosofica e ampliato notevolmente la nostra cultura

  3. Marco ha detto:

    @Nia: grazie… e se lo dice Skype, chi sono io per dire il contrario? 😀

    @verezza: Ok, lo ammetto: ho drammatizzato un po’ la storia della vita e delle soddisfazioni. In realtà chi mi conosce sa come io sia attaccato alla vita e come essa riveli, volta per volta e in maniera inaspettata, sorprese a me inimmaginabili e al contempo piene di linfa e di amore.
    Tra queste, mentirei se non parlassi della bella esperienza al Galilei e dei bei momenti passati con ognuno di voi: dalle battute e dagli sguardi di smarrimento (su Hegel, soprattutto), fino alle belle discussioni (non solo interrogative) che abbiamo avuto e ai tanti sorrisi sparsi ovunque e chissà quante cose ancora.
    Grazie Marco, mi hai fatto un bel regalo e salutami tutti gli altri, con affetto 🙂

  4. Sara ha detto:

    tanti auguri!!!!! 🙂

    eh eh..ti avvicini pericolosamente ai trenta…:-)

  5. cecia ha detto:

    auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!! pensa…fra un anno avrai il doppio della mia età(e di tutto il gruppo) attuale!! eheh scherzo marco!! cmnq nn vedo l’ora ke arrivi il campo…comincio a pregustare le belle giornate ke passeremo insieme!! ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo

    p.s. riposati quest’estate..l’età avanza e x fare le passeggiatone ci vuole tanta forza!!! 😉

  6. Viv ha detto:

    Marco!!!!! I hope you’re having an awesome vacation. Miss you loads! 🙂 And I want pictures.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *