Unknow Ruiz

Esame di stato 2007/2008: Prima prova.

Inizia male questa mia nomina, sbalzato come sono diventato da una scuola a un’altra, pur essendo sempre la medesima commissione.
Dai tre, e ripeto 3, Kilometri che mi separavano da casetta, agli almeno 10 dell’attuale scuola, la Vincenzo Arangio Ruiz appunto.
Scuola debbo dire semplice e molto tranquilla, a due passi dal laghetto dell’EUR e circondata da pini e una discreta vegetazione. La classe è interamente composta da ragazze, 15 in tutto. Sembrano brave e sveglie, speriamo nell’orale. Le loro tesine vertono su alcune tematiche anche interessante sulle quali è possibile – speriamo che sia fattibile pure – un sano e intelligente confronto.
Colleghi in gamba e simpatici, una presidente di commissione precisa seppur un po’ imbranata col pc, globalmente la mia valutazione è positiva e posso quindi ritenermi soddisfatto.
Solo due cose per concludere: la prima, che mi ha colpito molto, è nel vedere due ragazze già madri; una di esse col figlio già grande – “eh, l’ha fatto in terzo” mi diceva un collega – e la seconda in cinta almeno al quinto mese. Qualcosa, permettetemi, non va. Stiamo fuori da ogni criterio di educazione sessuale, per non dire educazione alla responsabilità e un vivere morale, che pare brutto parlarne.
La seconda cosa, diversa per tenore, è un commento sui temi che mi sembrano essere buoni pur con rischi evidenti: laddove si parla del lavoro o della visione dello straniero nell’arte si rischia il luogo comune e laddove viene chiesto di parlare di scienza non ne viene data una possibile definizione rischiando così che i candidati parlino di tutto tranne del che cos’è la scienza, concetto chiave e propedeutico per qualsiasi analisi.
Banalissimo, per altro, il tema di attualità. Poteva essere posto diversamente e allora sì che assumeva sostanza e corpo diverso.

Buona seconda prova per domani 😉

PS
Vincenzo Arangio Ruiz chi ca**o è?
Wikipedia dice questo, per la cronaca! 😛

Marco Caporicci

"Per grazia di Dio sono uomo e cristiano, per azioni grande peccatore, per vocazione insegnante della specie più misera, precario di scuola in scuola"

Potrebbero interessarti anche...

3 risposte

  1. Yuki ha detto:

    Eheheheheheh. Ti informo sulla sensazionale scoperta fatta questa mattina nella “mia” scuola di maturità 🙂
    Leggendo di “Shopenhauer” avevo inizialmente pensato che il famoso attore (Rutger!) avesse fondato una grande catena di negozi: Shop&Hauer 😉
    Invece no, mannaggia! Si trattava del nostro caro Arthur vagamente mascherato e sempre presente nei manuali di filosofia. 😀

  2. Marco ha detto:

    Capirai, sarà la prima di una lunga serie 😀

  3. Riccardo ha detto:

    10 anni fa toccava a noi…
    Ancora adesso ho i brividi! Per me è stato come vincere ai rigori… TROPPO BELLO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *